Neanche il tempo di digerire il pandoro di Natale che dobbiamo pensare all’arrivo dell’anno nuovo e con tutto quello che ne concerne; innanzitutto c’è il resoconto di fine anno da fare e definire quelli che sono i nuovi propositi.

agenda 2022 anno nuovo

Dedichi mai del tempo a valutare come sono andati i tuoi progetti?

Se la risposta è no, ti invito a farci una riflessione ma soprattutto a farlo!

 

Come inizio?

 

Hai bisogno di carta, penna e del tempo per te!

 

Il metodo migliore è imprimerlo su carta, che sia un disegno o che sia scritto va ugualmente bene, l’importante è che sia chiaro per te. Si sottovaluta la scrittura ma in realtà è un’arma potente soprattutto nei confronti della nostra cognizione che ci regala spesso dei trabocchetti! Cosa significa? Noi per natura siamo predisposti a raccontarci una storia e le nostre percezioni girano attorno a questa storia, dette anche euristiche (scorciatoie mentali) e bias (errori cognitivi). Il fatto di averle non è un male! Anzi fa proprio parte della nostra natura e sono delle forme atte alla nostra sopravvivenza, ma diciamo che in alcune occasioni non giocano in nostro favore. Allora la scrittura diventa il nostro strumento salvifico che va a integrare la nostra percezione fallace.

Fine dell’anno e nuovi propositi? 

Esempio di mappa concettuale

fine anno , nuovi propositi 2022

A me personalmente piace disegnare una sorta di mappa concettuale costituita da una serie di simboli legati ai miei obiettivi personali; alla fine dell’anno vado a integrarli sulla base di com’è realmente andata e ci dedico uno spazio di riflessione. Non davo valore finché non l’ho provata. In realtà ogni volta mi rendo conto di portare a casa dei risultati sorprendenti, cosa che se in mancanza di questo processo, avrei dato semplicemente per scontato.

fine anno , nuovi propositi 2022


Per l’anno nuovo cosa faccio?

In questa era possiamo avvalerci di strategie scientifiche a favore del tuo benessere psicofisico. Parti definendo quali siano i tuoi sogni e dedicagli un tempo di progettazione (mi dispiace deluderti ma le cose non accadono per caso o per sbaglio). Quindi focalizza quelli che sono dei semplici buoni propositi ma perfetti per te!

1-Impara a dedicare uno spazio per te!

Fermati, respira, ascolta la tua mente e il tuo corpo, osserva cosa emerge e chiediti se questo va bene per te o meno; in una società frenetica e caotica ci dimentichiamo delle nostre necessità di base e questo è controproducente per la nostra salute fisica e mentale.

2-Scegli le cose semplici e naturali! 

Impara a farti una passeggiata in mezzo al verde, stacca dagli schermi. Lo smartphone non ti offre le endorfine che puoi ricavare sia dal movimento che dal contatto con la natura. Rivedi la tua dieta e valuta quello che mangi perché tutto quello che troviamo al supermercato non è così sano.

3-Vivi lo stress come sfida e non come un problema!

Non sto dicendo che lo stress non esista! Anzi c’è e questo è chiaro. Ma osserva se quello che tu vivi è realmente stress perché sono abbastanza sicura che non sia solo quello. Inoltre, sentire le fatiche di progetti raggiunti non è sempre così un male. Forse costa e stanca di più lamentarsi di essere stressati. Sappi che ogni cambiamento richiede una certa fatica perché dobbiamo richiedere al nostro corpo e nello specifico al nostro cervello di fare qualcosa che non abbiamo mai fatto. Sei ancora sicurƏ che sia stress?

 

Dai una possibilità a una o più di queste strategie e inizia a cambiare nel modo giusto ma soprattutto a tuo favore. Per questo nuovo anno ti auguro di riuscire a perseguire i tuoi sogni ma soprattutto di farlo in pace con te stessƏ.

Amo gli inizi. Se fossi il responsabile dei calendari, ogni giorno sarebbe il 1° gennaio.
(Jerry Spinelli)

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*

Rimaniamo in contatto

Non perderti nessuna news! 

Inserisci i tuoi contatti